La ciliegia campana si mette in mostra a Napoli in Via Caracciolo con la prima edizione del “CerasaFest”. Per la prima volta una kermesse regionale dedicata al frutto simbolo che chiude la primavera e annuncia la stagione estiva. Il luogo scelto da Coldiretti Campania è il tratto del Lungomare di Napoli sempre più protagonista di grandi eventi. Dal 1° al 4 Giugno 2017 alla rotonda Diaz ci saranno oltre 60 gazebo gialli di Campagna Amica che inviteranno i cittadini a conoscere ed assaporare tutte le varietà di ciliegie campane – un enorme patrimonio con cultivar molto apprezzate come “Malizia”, “del Monte” e “della Recca” – che sempre più trovano competitor sul mercato di provenienza estera dalle caratteristiche qualitative inferiori ma standardizzate in termini di colore, polpa e forma.
L’obiettivo della manifestazione – spiega Coldiretti – è far riscoprire questo prodotto di grande successo popolare per farne un’icona della frutticoltura da salvare. La biodiversità delle varietà autoctone è un valore da custodire nell’ottica di un’agricoltura di qualità a salvaguardia dell’ecosistema. La Campania, dopo aver detenuto per decenni il primato nazionale, risulta attualmente al secondo posto, dopo la Puglia, per quanto riguarda la produzione di ciliegie (rispettivamente 30mila tonnellate contro oltre 50mila prodotte).
Oltre al “cerasa take-away” sarà possibile degustare lo street food a km zero rigorosamente preparato dagli agricoltori. Uno spazio speciale sarà curato da Aprol Campania con il progetto di bottiglia unica per l’extravergine prodotto in regione, insieme alla prova dell’Oxitester per scovare i falsi. L’apertura è prevista alle ore 17 del 1° Giugno con chiusura alle 21. Negli altri tre giorni CerasaFest durerà dalle 10 del mattino alle 21. Ad accompagnare gli assaggi di gusto ci saranno animazioni e musica.