Pasqua e Pasquetta in agriturismo, Campania “sold out”

Due anni di lavoro per rilanciare l’agriturismo autentico cominciano a dare frutti preziosi. Per Pasqua e Pasquetta 2019 in Campania si va verso il tutto esaurito, con incrementi di richieste di circa il 20% in più rispetto allo scorso anno. Lo comunica Coldiretti Campania analizzando i dati di Terranostra Campania, l’associazione che promuove la rete degli agriturismi a marchio Campagna Amica. Un fenomeno che cresce dopo anni opachi, nei quali i consumatori avevano cominciato a perdere fiducia nei confronti di uno dei pilastri della multifunzionalità agricola. Si registra un andamento favorevole e omogeneo sulle 5 province, con punte notevoli nelle aree agricole prossime agli attrattori turistici: dal Cilento alla Costiera, dai Campi Flegrei al Matese, dal Sanno all’Irpinia. La crescita della domanda è tale da far registrare in alcuni casi prenotazioni già per Ferragosto.

“Si conferma anche quest’anno la tendenza – commenta Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente regionale – al tutto esaurito negli agriturismi della Campania. Il paesaggio agricolo è sempre più attrattivo per trascorrere piacevoli giornate all’aria aperte e riscoprire i sapori autentici della tradizione contadina. Negli agriturismi Campagna Amica c’è una famiglia di agricoltori che accoglie i visitatori con un calore riconosciuto ed apprezzato.

Un segnale positivo che ci incoraggia sulla strada intrapresa nel promuovere gli agriturismi veri, attraverso la formazione e la capacità di fare rete. Una tendenza sostenuta da una maggiore sensibilità ambientale che sta portando alla riscoperta della vacanza ‘a chilometro zero’, spesso con mete da raggiungere in giornata. Il successo del turismo ecologico e ambientale è dovuto all’elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili senza dover percorrere grandi distanze”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

3 × 2 =