“Sfogliate, sfogliatelle e altri racconti”

C’è differenza tra una sfogliata e una sfogliatella? È vero che l’hanno inventata per prime alcune suore a Conca dei Marini? Ne sapeva qualcosa Tito Petronio Arbitro? Quando è entrata in scena la ricotta? Quante metafore può produrre una sfogliata? Le risposte a queste domande in occasione della presentazione del libro “Sfogliate, sfogliatelle e altri racconti”, Venerdì 22 Dicembre 2017 alle ore 17, a Napoli, nella sala del Capitolo del complesso conventuale di San Domenico Maggiore (ingresso vicoletto San Pietro a Maiella).

Autrici e autori, in tutto 27, raccontano la città partenopea attraverso metafore, più o meno dolci, e fatti, più o meno napoletani. Tutti insieme in un volumetto che sarà presentato da Matteo Palumbo, già professore ordinario di Letteratura Italiana all’Università Federico II, da Piero Antonio Toma, che ne ha curato la parte letteraria, e da Vittorio Bongiorno, che lo ha promosso. L’attrice Annamaria Ackermann leggerà pagine tratte dal libro e il cantautore Lino Blandizzi interpreterà alcuni brani musicali ispirati alle tradizioni popolari di Napoli.

https://www.sfogliateesfogliatelle.it/presentazione-del-libro/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

tre × 2 =